Presentazione
R Patan C'nzuat sono il piatto tipico di San Gregorio Magno, paese d'origine di due dei nostri nonni. Si tratta di un piatto povero della tradizione contadina, utilizzato dai pastori come pranzo al sacco da consumare in montagna durante il pascolo.
La ricetta che vi proponiamo è la loro versione invernale, condita con i peperoni raccolti in estate e lasciati ad essiccare al sole, da poterli consumare anche durante l'inverno. La stessa ricetta si può quindi preparare in estate con i peperoni appena raccolti dall'orto.
La tipologia di peperoni utilizzata, nel nostro gergo viene chiamata "corn d crapa"

Ingredienti
1Kg di patate novelle coltivate in montagna
7 peperoni cruschi essiccati al sole
150ml di O'live extravergine biologico
Sale q.b.
Preparazione
Step 1
Lavare bene le patate mantenendo la buccia e immergerle in una pentola con acqua fredda. Aggiungere sale grosso q.b. e lasciarle cuocere a fuoco dolce, finché la cottura non sarà ultimata (circa 30 min)
Step 2
Nel frattempo, pulire i peperoni cruschi con un panno umido, rimuovere la parte verde e i semini.
Step 3
In una padella mettere O'live extravergine biologico d'oliva a fuoco medio e fargli raggiungere una temperatura di 170°. Soltanto quando l'olio sarà ben caldo, mettere i peperoni e farli friggere per pochi secondi, facendo attenzione a non bruciarli. I peperoni saranno pronti quando saranno diventati croccanti, ma non anneriti. Una volta scolati, salare subito i peperoni per favorirne la croccantezza.
Step 4
Scolare le patate, e aiutandosi con l'acqua fredda, rimuovere la buccia quando queste sono ancora calde, poi tagliarle a pezzetti. A questo punto condire le patate con O'live utilizzato per friggere i peperoni e aggiustare di sale. Infine aggiungere i peperoni croccanti appena prima di servirle, per evitare che perdano la croccantezza.